CATEGORIE:
Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo
Buone prassi per la scuola, la clinica e i servizi"
Buone prassi per la scuola, la clinica e i servizi"
USCITE ANNO 2018 APRILE - AGOSTO - DICEMBRE
Arriva per tutti i professionisti del settore, un concreto strumento di lavoro, semplice ma rigoroso, basato su evidenze scientifiche per conoscere e approfondire le novità internazionali e le eccellenze nazionali.
Teoria e ricerca ma non solo.
Questa rivista sa coniugare teoria e intervento, educazione e ricerca, capace di suggerire buone pratiche educative, riabilitative e cliniche costruendo un ponte ideale tra le migliori esperienze italiane e internazionali.
Offre a tutti i professionisti che operano nel campo della disabilità intellettiva e dell’autismo:
Una serie di contributi operativi selezionati dalla migliore letteratura internazionale in fatto di buone prassi selezionati da un prestigioso Comitato Scientifico che opera secondo un rigoroso codice etico;
Un’occasione per veicolare le proprie esperienze cliniche ed educative;
Uno strumento di crescita e confronto professionale;
Uno strumento per promuovere e divulgare percorsi di ricerca nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo
La conoscenza non ha prezzo.
Scegliere di ricevere il "Giornale Italiano dei disturbi del neurosviluppo" vuol dire scegliere di scoprire e condividere importanti spunti di riflessione per accrescere le competenze personali e apportare migliorie nel proprio lavoro.
Scopri di più
Consulta l'indice
Arriva per tutti i professionisti del settore, un concreto strumento di lavoro, semplice ma rigoroso, basato su evidenze scientifiche per conoscere e approfondire le novità internazionali e le eccellenze nazionali.
Teoria e ricerca ma non solo.
Questa rivista sa coniugare teoria e intervento, educazione e ricerca, capace di suggerire buone pratiche educative, riabilitative e cliniche costruendo un ponte ideale tra le migliori esperienze italiane e internazionali.
Offre a tutti i professionisti che operano nel campo della disabilità intellettiva e dell’autismo:
Una serie di contributi operativi selezionati dalla migliore letteratura internazionale in fatto di buone prassi selezionati da un prestigioso Comitato Scientifico che opera secondo un rigoroso codice etico;
Un’occasione per veicolare le proprie esperienze cliniche ed educative;
Uno strumento di crescita e confronto professionale;
Uno strumento per promuovere e divulgare percorsi di ricerca nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo
La conoscenza non ha prezzo.
Scegliere di ricevere il "Giornale Italiano dei disturbi del neurosviluppo" vuol dire scegliere di scoprire e condividere importanti spunti di riflessione per accrescere le competenze personali e apportare migliorie nel proprio lavoro.
Scopri di più
Consulta l'indice
ABBONATI
![]() Autismo |
![]() Disabilità Intellettive |